PRESENTAZIONE DEGLI ATTI DEL CONVEGNO. RESOCONTO E VIDEO
L’importante è trasformare le idee in progetti concreti, coinvolgendo tutti in un nuovo corso che porti linfa ad un popolo…
Ritornare si può: oggi la diretta Facebook e Skype
Il CIRCOLO DI CULTURA ISTRO-VENETA « ISTRIA » di TRIESTE LA INVITA A PARTECIPARE Alla presentazione on line degli ATTI…
La parola all’autrice…di Sole, di vento e di mare
Per riascoltare la presentazione dal vivo 4 dicembre 2020, presentazione al Circolo della Stampa di Trieste Carissimi amici, Come…
Da Pola al mondo, dedicato a Nelida
Pr riascoltare la presentazione dal vivo Presentazione del libro “Di sole, di vento, di mare” Trieste (venerdì, 4 dicembre 2020)…
21 e 22/11/2019 | RITORNARE SI PUO? I presupposti per un progetto di ritorno culturale e socio-economico delle seconde e terze generazioni dell’esodo”- Trieste- Fiume, 21 e 22 novembre 2019
Nei video seguenti si riportano le fasi salienti della prima giornata di lavori del Convegno “Ritornare si può? I presupposti…
Le due Resistenze in Istria
La domanda che ci si pone è se il Rinascimento in Istria si fosse esaurito con l’annessione all’Adriatische Kunstenland. La…
Pascoli e animali perduti?
L’abbandono dell’Altopiano dei Cici da parte dei suoi abitanti a seguito dell’ instaurarsi anche qui di quel diffuso fenomeno sociale…
24/10/2018 ITALIANI DELL’ADRIATICO ORIENTALE: UN PROGETTO PER IL FUTURO – IL VIDEO INTEGRALE – vedi sotto
1a PARTE 2a PARTE 3a PARTE 4a PARTE 5a PARTE 6a PARTE 7a PARTE Come preannunciato correttamente ed ampiamente dalle…
Un progetto per gli Italiani dell’Adriatico Orientale: il nostro convegno, Seconda parte
Dopo l’intensa mattinata che ha messo mano ai temi salienti del convegno Italiani dell’Adriatico Orientale: un progetto per il futuro”,…
Un progetto per gli Italiani dell’Adriatico orientale: il nostro Convegno, Prima parte
Alla fine di un’intensa mattinata di lavoro a chi è toccato il compito di redigere questo resoconto vien da dire…