-
Il Circolo Istria a NEXT, sapori molecolari
Pubblichiamo qui l’intervista con Livio Dorigo, uscita sulla Voce del Popolo, in occasione della sua partecipazione a NEXT. “Sapori ... -
Prossimamente: Italiani dell’Adriatico orientale
Nel mese di ottobre il Circolo di cultura istroveneto “Istria” promuoverà a Trieste, nella sede dell’IRCI, l’organizzazione di un convegno ... -
Attività del Circolo Istria nel corso del 2018
Nell’ultima assemblea, è stato approvato il Programma d’attività che il Circdolo svolgerà nell’anno 2018 Marzo Chiusura delle ciclo di lezioni ... -
Italiani d’Istria: il nostro prossimo convegno
Nel mese di ottobre il Circolo di cultura istroveneto “Istria” promuoverà a Trieste, nella sede dell’IRCI, l’organizzazione di un convegno ... -
La scomparsa di Stelio Spadaro, idealista e sognatore
di Ezio Giuricin “Confesso che ho vissuto”. Stelio Spadaro, prima di lasciarci per sempre, avrebbe voluto probabilmente salutarci con questo ... -
Omaggio alla storia: Vergarola
Anche quest’anno il Circolo Istria sarà presente con una delegazione alle cerimonie del 18 agosto a Pola che ricordano la ... -
Il Circolo alla Fiera del bovino di Canfanaro
Il Boscarin, gigante bianco (bovino podolico), forza lavoro e strumento insostituibile nello sviluppo dell’Istria. Dal mito alla quasi estinzione ed ... -
Molluschi e Ribolla gialla, festa a Muggia
Conclusa a Muggia, con grande affluenza di pubblico, la terza serata dedicata a Molluschi e Ribolla gialla, a cura del ... -
Veronica vivrà per sempre
C’erano sei località in cui si è parlato per secoli l’Istrioto, l’antica lingua preromanza nata dalla permanenza nell’Istria bassa di ...