Circolo Istria

Menu superiore

  • Contatti
  • Documenti
    • Statuto
    • Convenzione Circolo-UNITS
    • Carta di Cividale
    • Legge 72/01
    • Legge “Giorno del ricordo”
  • Attività
  • Links
  • BACHECA

Menu principale

  • Chi siamo
  • Le nostre pubblicazioni
  • Eventi e convegni
  • Audiovisivi
Sign in / Join

Accedi

Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata?

Password dimenticata

Back to login
  • Contatti
  • Documenti
    • Statuto
    • Convenzione Circolo-UNITS
    • Carta di Cividale
    • Legge 72/01
    • Legge “Giorno del ricordo”
  • Attività
  • Links
  • BACHECA
logo
  • Chi siamo
  • Le nostre pubblicazioni
  • Eventi e convegni
  • Audiovisivi

admin

admin

  • 30
    Giu

    Assemblea ordinaria

    In evidenza
    Di admin
    223
    0
    L’Assemblea Ordinaria del Circolo di cultura istroveneta “Istria” è convocata per il giorno Giovedì 30 giugno alle ore 9:00 in prima convocazione e alle ore 18:30 in seconda convocazione, presso la sede NAT Design (del socio Roberto Valerio) in via Corti 2, a Trieste e in videoconferenza.
    Leggi di più
  • 18
    Feb

    Presentazione del “Quaderno musicale di Giovanni Bellucci” alla Casa della Musica

    Notizie
    Di admin
    684
    0
    Da Beethoven a Dallapiccola, cinque appuntamenti con il pianoforte e la sua fenomenologia Mercoledì 23 febbraio, alle ore 17:00 alla Casa della Musica di Trieste, in via Capitelli 3, verrà presentato il progetto intitolato “Il quaderno musicale di Giovanni Bellucci”, nell’ambito del programma del Comune di Trieste in occasione del Giorno del Ricordo 2022. Le cinque puntate (già visibili sul ...
    Leggi di più
  • 10
    Feb

    Presentazione del progetto ESPOES

    Archivio
    Di admin
    380
    0
    Lunedì 14 febbraio alle ore 17 presso la Casa della Musica (in Via dei Capitelli 3 a Trieste) presenteremo il progetto “ESPOES”, esposizione multimediale e interattiva dedicata alla storia dell’Esodo e delle Foibe curata e realizzata dal nostro circolo. La piattaforma virtuale è in fase di allestimento e la sua inaugurazione ufficiale avverrà nei prossimi mesi, ma siamo lieti di ...
    Leggi di più
  • Giovanni Bellucci
    31
    Gen

    Il quaderno musicale di Giovanni Bellucci

    Archivio
    Di admin
    324
    0
    Da Beethoven a Dallapiccola, cinque appuntamenti con il pianoforte e la sua fenomenologia
    Leggi di più
  • 30
    Dic

    Video integrale del convegno “La comunità (in)visibile” del 19 novembre

    Audiovisivi, Notizie
    Di admin
    461
    0
    Rivedi la registrazione completa del convegno "La comunità (in)visibile"
    Leggi di più
  • Partenza campana commemorativa da Trieste verso Arsia
    3
    Nov

    La campana commemorativa ha lasciato Trieste alla volta di Arsia

    Notizie
    Di admin
    591
    0
    La campana commemorativa in ricordo delle 185 vittime della tragedia mineraria dell'Arsia del 28 febbraio 1940, è partita da Trieste
    Leggi di più
  • 29
    Apr

    Convocata il 7 maggio l’Assemblea dei soci del Circolo “Istria”

    Notizie
    Di admin
    534
    0
    L'assise si terrà in videoconferenza, nel rispetto delle norme sanitarie.
    Leggi di più
  • Commemorazione vittime Arsia - Trieste, 28 febbraio 2021
    5
    Apr

    28 febbraio 2021, commemorate le vittime di Arsia

    Audiovisivi
    Di admin
    391
    0
    Il 28 febbraio 1940 si consumava la tragedia di Arsia. Commemorazione a Trieste nel giorno dell'81° anniversario della sciagura
    Leggi di più
  • 2
    Apr

    Presentazione online del libro “Di sole, di vento e di mare”

    Audiovisivi
    Di admin
    445
    0
    Presentazione in videoconferenza dell’ultima fatica di Nelida Milani: “Di sole, di vento e di mare” (Ronzani Editore)
    Leggi di più
  • 16
    Dic

    Presentazione degli atti del convegno. Resoconto e video

    Attività, Eventi e convegni, Notizie
    Di admin
    731
    0
    L’importante è trasformare le idee in progetti concreti, coinvolgendo tutti in un nuovo corso che porti linfa ad un popolo disperso, ai “resistenti”, agli italiani che vivono nelle città dell’Adriatico orientale e a quelli che da qui provengono e sono sparsi nel mondo. Questa la missione definita nel corso dei due convegni del Circolo Istria, nel 2018 e 2019. Il ...
    Leggi di più
1 2 3 … 6
Accedi alla sezione Castellieri
Accedi alla sezione Approdi
Accedi alla sezione Enogastronomia
Accedi alla sezione Studi e ricerche
Visita la nostra pagina Facebook

Tesseramento

© Copyright Circolo di cultura istroveneta "Istria". Tutti i diritti riservati.