• 26
    Feb

    La biologia marina: oggi la presentazione

    vabilo predstavitev knjige2 Siete gentilmente invitati alla presentazione del libro Edito dal Circolo di cultura Istro- Veneto »Istria« di Nicola Bettoso & Giuliano Orel LA BIOLOGIA MARINA A TRIESTE E NELL’ALTO ADRIATICO Viaggio tra quattro secoli di pesci, uomini e memorabili imprese che si terrà martedì 26 febbraio 2019 alla biblioteca civica di Pirano con inizio alle ore 18.30 Alla ...
  • 5
    Feb

    Il piccolo esodo muggesano: esce il libro di Fait

    Nell’ottobre del 1954, a seguito del Memorandum di Londra, poco meno della metà del territorio del Comune di Muggia venne ceduta alla Jugoslavia generando lo spostamento di circa tremila persone. Francesco Fait ha raccolto nel libro intitolato “Il piccolo esodo dei muggesani e il campo profughi delle Noghere” storia, documenti e detsimonianze di una realtà sconosciuta ai più. In occasione ...
  • 5
    Feb

    Api e onde elettromagnetiche

    Il nostro Circolo ha preso parte all’incontro organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale di Trieste che a fine gennaio ha indetto una giornata  “OPEN DAY” presso il Teatrino Franco e Franca Basaglia, nel Parco culturale  a San Giovanni, dal titolo  ” Nello stesso giardino: Cooperative e  Associazioni presentano al DSM e alle persone coinvolte nella salute mentale pratiche, programmi  e ...
  • 29
    Gen

    Ciceria: un villaggio di sogno

    CircololSTRIA Un villaggio di sogno nella Ciceria Uno dei progetti del Circolo Istria, di cui si è parlato al recente convegno sugli”Italiani in Istria, quale futur”, è quello di realizzare in Istria una fattoria agricola che possa ospitare giovani provenienti dalle varie regioni d’Italia ai quali illustrare le bimillenarie tradizioni di questa terra
  • 29
    Gen

    La baia degli Uscocchi: a Muggia

    Il Circolo Istria vi invita Giovedì 31 gennaio alle ore 16 Centro Culturale Millo di Muggia alla presentazione del romanzo storico di Pio Baissero LA BAIA DEGLI USCOCCHI Modera Franco Colombo Sarà presente l’Autore   presentazione baia uscocchi
  • 29
    Gen

    Le due Resistenze in Istria

    La domanda che ci si pone è se il Rinascimento in Istria si fosse esaurito con l’annessione all’Adriatische Kunstenland. La risposta è no, come emerge dai documenti che qui pubblichiamo
  • 15
    Gen

    Pascoli e animali perduti?

    L’abbandono dell’Altopiano dei Cici da parte dei suoi abitanti a seguito dell’ instaurarsi anche qui di quel diffuso fenomeno sociale che va sotto il nome di abbandono delle terre marginali sta per completare. E oggi ciò che più colpisce e rattrista è la visione di un territorio in progressivo ed inesorabile degrado, la sparizione della landa carsica frutto della presenza ...
  • 19
    Dic

    Nel nome di Ressel, i nostri incontri

    Guarda il video – https://www.youtube.com/watch?v=tqbMgHOGgUA “Il più bello dei mari è quello che non navigammo”…dice il poeta. In questo spazio sospeso tutto è possibile, immaginare e costruire, recuperare il passato proiettandolo nel futuro, chiusa una pagina, aprirne una seconda per raggiungere sempre nuove mete. Un’ispirazione che è modello per molti, anche nel mondo dell’associazionismo. Nasceva con questo spirito, curioso ed ...
  • 4
    Dic

    Attività 2016

    Delle numerose attività di pubblico interesse svolte nel corso dell’anno 2016 dal nostro Circolo di cui di seguito diamo notizia , alcune , per la loro drammatica attualità meritano particolare menzione. Ci riferiamo ad un ciclo di pubblici incontri organizzati a Muggia che abbiamo voluto intitolare “ Profughi di ieri Emigranti di oggi” in cui sono stati illustrati i drammi ...