-
Il piccolo esodo muggesano: esce il libro di Fait
Nell’ottobre del 1954, a seguito del Memorandum di Londra, poco meno della metà del territorio del Comune di Muggia venne ... -
Api e onde elettromagnetiche
Il nostro Circolo ha preso parte all’incontro organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale di Trieste che a fine gennaio ha ... -
La baia degli Uscocchi: a Muggia
Il Circolo Istria vi invita Giovedì 31 gennaio alle ore 16 Centro Culturale Millo di Muggia alla presentazione del romanzo ... -
Nel nome di Ressel, i nostri incontri
Guarda il video – https://www.youtube.com/watch?v=tqbMgHOGgUA “Il più bello dei mari è quello che non navigammo”…dice il poeta. In questo spazio ... -
Convegno dedicato a Ressel alla Wartsila di Bagnoli della Rosandra
convegno ressel invito definitivo2-3 Nel progetto del Circolo “Scriviamo noi la nostra storia”, si colloca anche questo convegno dedicato a ... -
IL MANIFESTO DEL CONVEGNO “ITALIANI DELL’ADRIATICO ORIENTALE”
Convegno: “Italiani dell’Adriatico orientale: un progetto per il futuro” MANIFESTO per la realizzazione di un progetto comune volto a salvaguardare, ... -
Un progetto per gli Italiani dell’Adriatico Orientale: il nostro convegno, Seconda parte
Dopo l’intensa mattinata che ha messo mano ai temi salienti del convegno Italiani dell’Adriatico Orientale: un progetto per il futuro”, ... -
Un progetto per gli Italiani dell’Adriatico orientale: il nostro Convegno, Prima parte
Alla fine di un’intensa mattinata di lavoro a chi è toccato il compito di redigere questo resoconto vien da dire ... -
CONVEGNO 24/10: PROGRAMMA E DOCUMENTI
Circolo di cultura istro-veneto “Istria”- Trieste I partecipanti al Convegno: “Italiani dell’Adriatico orientale: un progetto per il futuro” lanciano il ... -
NEXT, sapori molecolari
Da NEXT ci hanno in viato il depliant sul programma di ricerca sui sapori molecolari che pubblichiamo per il suo ...