-
I nonni raccontano… il nostro contributo al Concorso della MLHistria
Di Livio Dorigo Questa mia riflessione, affidata anche alla nostra NewsLetter che intende tenere uniti i nostri soci, amici e ... -
L’angolo di ESOPO: “no xe mai un Mal se no xe un Ben”
di Livio Dorigo Alla fine dell’ultima guerra era in voga una canzone, un’invocazione liberatoria, “Tutto Passa e si scorda, tutto ... -
Proposte per il 2020: Adriatico mobile
Un museo multimediale per conoscere, riscoprire e divulgare l”anima” delle nostre terre Come far conoscere alle giovani generazioni la ... -
Siamo in Quarantena pensando al futuro
di Livio Dorigo La Crisi Corona Virus che ci ha sorpreso a metà del guado di una congiuntura assai ... -
Recensioni: Nelida Milani, lo stato dell’anima
Riflessioni sul libro di Nelida Milani “Di sole, di vento e di mare” di Ezio Giuricin Che cos’ è ... -
Collaborazioni: la Galassia del nostro Circolo
LA GALASSIA DEL CIRCOLO ISTRIA: c’è già una galassia dell’ape, a noi piace immaginare che ce ne sia anche una ... -
Coronavirus e speranze che “cantano”
Ormai è virale, alle 18 arriva in casa uno strano brusio. Nel quadrilatero tra le case qualcosa sta succedendo. Una ... -
Il mare nei nostri libri…
E’ primavera, anche il mare si risveglia, come faremo ad accorgercene tra le quattro mura domestiche nelle quali ci ha ... -
Appunti per il 2020: noi ci siamo
di Livio Dorigo Soddisfatti ed incoraggiati dai risultati raggiunti e dai consensi ricevuti – soprattutto per la collaborazione ed il ... -
Convegno a Fiume: “Un tetto di radici…”
Dobbiamo costruire “un tetto di radici…” come nel verso di una poesia di Osvaldo Ramous – citato da Gianna Mazzieri ...