-
Mai più confini
Martedì, 10 gennaio, ore 15-18 alla Comunità degli Italiani di Fiume Tavola rotonda sull’entrata della Croazia nello spazio Schengen e ... -
Assemblea ordinaria
L’Assemblea Ordinaria del Circolo di cultura istroveneta “Istria” è convocata per il giorno Giovedì 30 giugno alle ore 9:00 in ... -
Presentazione del “Quaderno musicale di Giovanni Bellucci” alla Casa della Musica
Da Beethoven a Dallapiccola, cinque appuntamenti con il pianoforte e la sua fenomenologia Mercoledì 23 febbraio, alle ore 17:00 alla ... -
Giovanni Bellucci realizza per il Circolo Istria un importante progetto di Ritorno Culturale attraverso la ...
di Rosanna Turcinovich Giuricin Nell’ambito del progetto di “RITORNO CULTURALE” il Circolo di cultura istro-veneta Istria ha proposto il 23 ... -
Video integrale del convegno “La comunità (in)visibile” del 19 novembre
Rivedi la registrazione completa del convegno "La comunità (in)visibile" -
“Il quaderno musicale di Giovanni Bellucci” alla CI di Fiume
Giovedì 23 dicembre alle ore 19, alla Comunità degli Italiani di Fiume, si terrà un incontro-seminario del Circolo di cultura ... -
“La comunità (in)visibile”, il nostro prossimo convegno a Palazzo Gopcevich
Venerdì 19 novembre a Trieste, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich -
La campana commemorativa ha lasciato Trieste alla volta di Arsia
La campana commemorativa in ricordo delle 185 vittime della tragedia mineraria dell'Arsia del 28 febbraio 1940, è partita da Trieste -
Anche il Circolo Istria a “Una luce sempre accesa”
Finalmente si torna in presenza. Grazie a “UNA LUCE SEMPRE ACCESA”, la manifestazione del Comune di Trieste che ha messo ... -
L’Istria jazz di Tamara Obrovac a Pola e on-line
TRANSHISTRIA SI RICOMPONE Tamara Obrovac Transhistria reconstructed – concerto & live stream Pola, Castello, 30 agosto 2021 ore 19:30 Vince ...